BZ-LAB

20 anni di esperienza nel mondo dell'informatica, del Web e della Consulenza.
Decine di Progetti di Ricerca e Innovazione in campo ICT
Una struttura qualificata al MIUR.
Questo il nostro biglietto da visita

Dalla ricerca alla progettazione e consulenza

Borderzone offre attività di consulenza e supporto alla progettazione in diversi ambiti: dalla web security alla ricerca di contributi e finanziamenti dalla Privacy al Cloud

T

Ricerca e Innovazione

Borderzone si occupa di Ricerca e Innovazione dal 2000. Nel corso degli anni ha partecipato a numerosi progetti in campo ICT sia Nazionali (MIUR) sia Europei (ICT) in particolare nel settore eHealth.

I Progetti Europei ci hanno consentito di acquisire un importante Know How, non solo relativamente alle tecnologie utilizzate ma anche e soprattutto nella gestione di Progetti di grandi dimensioni.

borderzone

Certificazioni

il BZ-Lab di Borderzone è registrato al QuESTIO come CRTT (Centro di Ricerca e Trasferimento Tecnologico)
QuESTIO, Quality Evaluation in Science and Technology for Innovation Opportunity, è uno strumento ideato da Regione Lombardia per promuovere l’ecosistema dell’innovazione inteso come insieme di soggetti diversi attivi nel campo della ricerca e innovazione.
OPEN INNOVATION

Progetti

Questi sono solo alcuni dei progetti cui abbiamo partecipato 

 Weight Info 

Il primo progetto europeo cui abbiamo partecipato nel 2000 si chiamava Weight Info e aveva l'obiettivo di fornire ai cittadini un sistema di monitoraggio del peso in maniera personalizzata e accessibile ovunque.

L'Azienda Ospedaliera di Pordenone, coordinatore del progetto lo ha utilizzato per portare avanti un progetto di controllo dell'obesità infantile attraverso la prevenzione primaria, monitorando l'alimentazione in gravidanza.

Borderzone era Partner tecnico ed ha sviluppato il sistema di gestione dei pazienti (diario paziente)

CONFIDENT

Durato dal 2001 al 2003, Confident era un progetto rivolto alle persone con severe disabilità che necessitavano di assistenza continua per compiere le azioni quotidiane.

Il progetto ha realizzato un sistema IT che consentiva alle persone disabili, ai loro assistenti ed alle Organizzazioni di supporto, di accedere a un elenco di servizi di assistenza personale, sociale e operativa direttamente online e in tempo reale. Questo consentiva alle persone di poter gestire le proprie esigenze in tempo reale

 e-Care 

E-CARE cui Borderzone ha partecipato in qualità di sub-contractor, è stato il primo progetto e-Health che ci ha visto direttamente coinvolti nello sviluppo di un sistema di monitoraggio remoto dei parametri vitali dei pazienti anziani.

Il sistema era composto da sensori diversi tutti collegati in Internet che inviavano in tempo reale i dati ad una piattaforma online cui potevano accedere i medici, i familiari.

Il sistema era dotato di una prima forma rudimentale di Intelligenza Artificiale in quanto era in grado di valutare se i parametri ricevuti erano fuori soglia per un determinato paziente e la soglia era definita dinamicamente nel tempo

Preventive

Progetto di ricerca sperimentale che, per la prima volta in Europa, ha introdotto l'utilizzo di sensori indossabili (inseriti in magliette) per il monitoraggio dei parametri vitali.

Obiettivo era la prevenzione delle malattie legate all'ambiente in codizioni di allenamento in ambiente esterno. Borderzone ha partecipato in qualità di subcontractor.

 Progetto HSMS 

il progetto realizzato per il Gruppo Ospedaliero San Donato ha portato alla realizzazione di un Sistema integrato per l’intera gestione della Sicurezza all’interno dell'Azienda.

L’obiettivo principale del sistema è quello di fornire ad una azienda la possibilità di gestire, una volta definita, la sicurezza aziendale attraverso un sistema integrato che comprenda la formazione (Elearning), la gestione documentale per l’aggiornamento dei documenti sulla sicurezza, la gestione degli utenti, la gestione dei profili di rischio, le certificazioni “interne”

 Fondazione Cariplo

Gli esperti di progettazione di Borderzone hanno supportato diverse realtà no-profit ed Enti Pubblici nella delicata fase di preparazione e presentazione di progetti alla Fondazione Cariplo.

Dal 2010 ad oggi sono stati Finanziati 5 progetti che Borderzone ha contribuito a scrivere e presentare. In questo caso il ruolo di BorderZone è stato di supporto alla preparazione e presentazione.

# contributi #finanziamenti

tutti i progetti cui abbiamo partecipato, che abbiamo contribuito e scrivere sono anche stati "trovati"
grazie ad un attento monitoraggio dei diversi canali di finanziamento.
Per questo oggi borderzone ha inserito come servizio nuovo e dedicato il "monitoraggio dei contributi e finanziamenti"
Per questo abbiamo creato una sezione dedicata che spiega nel dettaglio il funzionamento

Contatti

scrivici quello che desideri...
sei il benvenuto!
  • via Romagnosi 4, 27100 Pavia (PV)
  • +39 0382 24761
  • border@borderzone.it

© Copyright 2020 BorderZone - All Rights Reserved 
p.iva 01772720189